La PEC Aziendale ti distingue dai concorrenti
Il marchio e l’identità di un’azienda nel mercato odierno sono importantissime e devono essere ricordate in ogni momento nelle nostre comunicazioni ai clienti.
We use cookies to provide website functionality, collect and analyze information on performance, traffic, and improve and personalize content. View our Cookie Statement.
Il marchio e l’identità di un’azienda nel mercato odierno sono importantissime e devono essere ricordate in ogni momento nelle nostre comunicazioni ai clienti.
La PEC si sta diffondendo moltissimo negli ultimi anni sia perché è un obbligo di legge per la Pubblica Amministrazione e Aziende, ma anche perché le persone hanno iniziato a comprenderne le potenzialità.
La PEC è un sistema di posta elettronica “certificata”, che fornisce al mittente la documentazione elettronica attestante l’invio e la consegna di documenti informatici.
I messaggi di Posta elettronica certificata sono documenti informatici, e come tali vanno considerati e trattati.
Il corretto funzionamento della propria casella postale certificata è sempre a carico del titolare della casella PEC, anche in caso di anomalie o di altre situazioni relative alla casella stessa.
Oggi l’utilizzo della PEC è previsto in praticamente tutti i bandi per i concorsi indetti nella pubblica amministrazione, l’invio della domanda con relativa documentazione di partecipazione.
La PEC è l’acronimo di Posta Elettronica Certificata, quindi si basa sul concetto delle classiche email, ma in più ha un sistema molto complesso che la rende una “raccomandata virtuale”.
Dal 1° aprile 2016, Poste Italiane non eroga più il servizio detto “Data Certa”.