DEFINIZIONI E PREMESSE

Ove nominati nel Contratto i termini sotto riportati sono da intendersi con il seguente significato:

Locatore
Il Locatore, Italy Will s.r.l., così identificato nell’apposita pagina Legal Information, può essere indicato nel presente documento anche con le espressioni “Italy Will srl”, “Noi”, “la Società”, “Fornitore”.

Conduttore
La persona fisica o giuridica che riceve dal Locatore il diritto ad utilizzare e godere dell’immobile o della/e stanza/e oggetto del presente contratto.
Il Conduttore può essere indicato anche con le espressioni “Cliente” o “Visitatore” o “Ospite”.

Prenotazione
L’accettazione della proposta contrattuale, detta anche offerta commerciale, relativa all’immobile o alla/e stanza/e formulata dal Locatore attraverso email, sito web, portali turistici (Online Travel Agencies) ed accettata dal Conduttore.

Immobile
Unità immobiliare sita all’indirizzo indicato nella Prenotazione, composta dai vani indicati nella Prenotazione, completamente ammobiliata e dotata degli elementi accessori indicati nella Prenotazione.
L’Immobile può essere indicato anche con le espressioni “Alloggio”.

Stanza/Stanze
Camera/e da letto con bagno/i indicati nella Prenotazione, completamente ammobiliata/e e dotata/e degli elementi accessori indicati nella Prenotazione.

Persone Massime
Numero massimo di persone che possono essere ospitate da parte del Conduttore, indicato nella conferma di prenotazione.

Data Inizio Locazione
Data di inizio del periodo di locazione, come riportato nella Prenotazione.

Data Fine Locazione
Data di termine del periodo di locazione, come riportato nella Prenotazione.

Anticipo
È la somma versata dal Conduttore al Locatore a titolo di anticipo sul Canone Complessivo. L’Anticipo può essere indicato anche con le espressioni “Acconto”.

Deposito Cauzionale
È la somma di denaro, versata dal Conduttore al Locatore oppure i riferimenti di una carta di credito, diversa ed ulteriore rispetto al Canone, per garantire l’adempimento di tutte le obbligazioni poste a carico del Conduttore e la cui disciplina è fissata nell’art.11, L. 392/78.

Canone Complessivo
È la somma versata dal Conduttore al Locatore per il periodo di locazione dalla Data Inizio Locazione alla Data Fine Locazione, relativamente alla tariffa prenotata.
Il Canone Complessivo può essere indicato anche con le espressioni “Importo Complessivo” o “Importo Totale” o “Canone” o “Tariffa” o “Tariffa giornaliera”.

Saldo
È la somma versata dal Conduttore al Locatore risultante dalla sottrazione dell’Anticipo al Canone Complessivo.

Orario di Ingresso
Orario alla Data di Inizio Locazione in cui il Conduttore può prendere possesso dell’immobile o della/e stanza/e. L’orario di ingresso è stabilito tra le ore 15:30 e le ore 19:00, salva altra indicazione riportata nella Prenotazione.

Orario di Uscita
Orario alla Data di Fine Locazione in cui il Conduttore deve lasciare libero l’immobile o la/e stanza/e. L’orario di uscita è stabilito entro le ore 10:00, salva altra indicazione riportata nella Prenotazione.

Data di Accettazione
Data in cui il Conduttore accetta e sottoscrive anche in forma digitale il presente Contratto.

OGGETTO DEL CONTRATTO

Con il presente Contratto, il Locatore concede in locazione ad esclusivo uso turistico al Conduttore, che accetta nel medesimo stato di fatto e di diritto in cui si trova, l’immobile o la/e stanza/e, secondo la legge italiana n. 431, art. 1, comma 2, lett. c) del 9 dicembre 1998.

DURATA E CANONE

Il Conduttore si impegna ad ospitarvi non più delle Persone Massime, lui compreso, per il periodo, comunque non superiore a trenta giorni, dalla Data Inizio Locazione alla Data Fine Locazione, allorché la locazione di cui al presente contratto cesserà senza bisogno di disdetta alcuna, per il Canone Complessivo pattuito.

PAGAMENTO DEGLI IMPORTI

Il pagamento del Canone per intero o tramite eventuali Anticipi con Saldo del canone avviene come riportato nella Prenotazione.

CONSEGNA DELLE CHIAVI

La consegna delle chiavi di ingresso al Conduttore, anche sottoforma di codice di accesso, avviene come riportato nella Prenotazione e comunicate al Conduttore di persona oppure via email oppure via sms.

La restituzione al Locatore da parte del Conduttore delle medesime, avviene come riportato nella Prenotazione e comunicate al Conduttore di persona oppure via email oppure via sms.

La consegna delle chiavi avverrà solo a seguito del versamento di tutte le somme dovute.

Nel caso in cui il Conduttore non provveda al ritiro delle chiavi nelle modalità e nei tempi stabiliti dal Locatore, il Locatore potrà recedere dal contratto, trattenendo l’eventuale Deposito Cauzionale oltre l’intero Canone convenuto.

POSSESSO DELL’ALLOGGIO

Il Conduttore potrà prendere possesso dell’immobile o della/e stanza/e all’Orario di Ingresso alla Data Inizio Locazione e dovrà lasciarlo libero entro l’Orario di Uscita alla Data Fine Locazione.

In caso di non rispetto delle regole di orario di Entrata e Uscita, saranno applicate le penali come indicato nella “Tabella delle penalità”.

DIVIETI DI SUBLOCAZIONE, COMODATO E CESSIONE

La sublocazione, il comodato o la cessione in godimento a qualsiasi altro titolo a terzi, in tutto o in parte da parte del Conduttore, è vietata, pena la risoluzione del contratto.

RICONSEGNA ANTICIPATA DELL’IMMOBILE

Nel caso di riconsegna anticipata da parte del Conduttore delle chiavi, rispetto al termine di scadenza della locazione, il Canone già versato non verrà restituito.

REGOLE DI OSPITALITÀ

L’ospitalità nell’immobile o nella/e stanza/e, di un numero di persone superiore a quello convenuto, Persone Massime, così come qualsiasi sostituzione di persona da parte del Conduttore durante il periodo di locazione, comporterà la risoluzione del contratto, ai sensi dell’art. 1456 cod. civ. e l’obbligo da parte del Conduttore di versare al Locatore, una somma pari all’ammontare dell’intero Canone convenuto, a titolo di penale ai sensi dell’art. 1382 cod. civ. anche trattenendo a tal fine l’eventuale Deposito Cauzionale.

  • Il Conduttore e le altre persone ospiti con lui hanno l’obbligo di non occupare l’area comune con posteggi abusivi;
  • Il Conduttore e le altre persone ospiti con lui se proprietari di animali devono provvedere affinché essi non disturbino. All’esterno dell’immobile o nelle parti comuni i cani devono essere tenuti al guinzaglio. Qualora gli animali dovessero sporcare le parti comuni, il Conduttore o le altre persone ospiti con lui hanno l’obbligo di pulire immediatamente;
  • Il Conduttore e le altre persone ospiti con lui sono tenuti a comportarsi da persone educate e civili, osservando le norme del buon vicinato con reciproca tolleranza e rispetto evitando ogni motivo di molestia e disturbi agli altri. Soprattutto i genitori devono sorvegliare i propri bambini perché non abbiano a schiamazzare o recare guasti o disturbi, vietando loro di trattenersi nelle aree comuni dalle ore 12:00 alle 16:00 e dalle ore 23:00 alle 8:00;
  • Il Conduttore e le altre persone ospiti con lui sono responsabili della sicurezza dei propri figli in ogni momento;
  • Il Conduttore e le altre persone ospiti con lui devono prestare attenzione quando i bambini si trovano sulla terrazza, sul balcone o in qualsiasi area non adatta ai bambini.

Al Conduttore e le altre persone ospiti con lui è vietato:

  • Fumare all’interno dell’immobile o nella/e stanza/e o nelle parti comuni, comprese le sigarette elettroniche o a vapore;
  • Gettare i mozziconi di sigaretta a terra. I mozziconi di sigaretta devono essere gettati negli appositi posacenere;
  • Permettere l’accesso a ospiti o visitatori non registrati;
  • Mangiare o bere nelle camere da letto, nei bagni e nei corridoi;
  • Organizzare feste o eventi senza la previa autorizzazione di Italy Will;
  • Fotografare o filmare per scopi pubblicitari o pubblici se non con esplicita autorizzazione di Italy Will;
  • Ammassare materiale ingombrante nelle aree comuni, lasciare appoggiate ai muretti biciclette, motorini o altri mezzi;
  • Gettare oggetti e sostanze inquinanti negli scoli di acqua piovana e nei tombini;
  • Stendere biancheria, panni e quant’altro in maniera troppo esposta alla vista;
  • Tenere materiale infiammabile, esplosivo, corrosivo o sostanze illegali nei locali;
  • Versare qualunque liquido diverso dall’acqua nelle fognature;
  • Il lavaggio di auto, moto, veicoli in genere sempre e su ogni luogo del Complesso;
  • Lasciare aperti i cancelli d’ingresso della proprietà;
  • Destinare i locali ad uso non compatibile alla morale ed al buon costume;
  • Lavare indumenti, abiti o altra biancheria nei lavelli dei bagni e/o doccia e/o vasca da bagno;
  • Occupare il posto auto non assegnato al Conduttore;
  • .
  • Accedere alle aree oltre le recinzioni all’interno della proprietà sono considerate private e off-limits, così come tutti gli accessi chiusi a chiave o quelli che indicano il divieto di ingresso o di uso privato;
  • Disturbare il vicinato con schiamazzi o rumori fastidiosi.

Il Conduttore e le altre persone ospiti con lui possono essere allontanati se durante il soggiorno si comportano in modo contrario alle comuni norme di educazione civile e non rispettoso degli articoli riportati nel presente contratto. L’immediato allontanamento comporterà la perdita da parte del Conduttore delle cifre già versate, senza pregiudizio per ulteriore risarcimento danni.

MODIFICHE ALLE STANZE

È vietato apportare da parte del Conduttore modifiche di qualsiasi genere all’immobile o alla/e stanza/e e agli arredi, colorare e dipingere nonché bucare muri e attaccare chiodi, spostare mobili e fare qualsiasi modifica, pena la risoluzione immediata del Contratto.

FORNITURE E SERVIZI

Il Locatore concede al Conduttore il solo godimento dell’immobile o della/e stanza/e, compresi suppellettili ed arredi. È esclusa espressamente la fornitura da parte del Locatore di pasti e bevande, servizi di sorveglianza, custodia, ripulitura, riassetto e manutenzione dei locali e degli arredi ai quali tutti il Conduttore provvede direttamente.

Non sono previsti cambi della biancheria da letto e da bagno durante i soggiorni settimanali, se non espressamente richiesto dall’ospite a seguito del fatto che li ha macchiati. In questo caso verrà applicata una penale come indicato nella “Tabella delle penalità”.

DIFETTI PRESENTI

Il Conduttore dovrà avvisare il Locatore degli eventuali difetti della/e stanza/e e dei mobili entro una ora dalla consegna delle chiavi.

Per qualsiasi reclamo il Conduttore dovrà mettersi in contatto con il Locatore (o persona designata dal Locatore) che si adopererà per risolvere la segnalazione.

Eventuali reclami per fatti o eventi, tali da provocare un danno di rilievo o comunque tali da indurre il Conduttore a richiedere un risarcimento per il danno subito, dovranno essere comunicati per iscritto e consegnati al Locatore.

Non saranno accettati in alcun modo reclami inoltrati successivamente alla partenza e precedentemente non segnalati per iscritto.

In caso di reclamo il Conduttore si obbliga a concedere al Locatore il tempo necessario per risolverlo. In nessun caso è permesso al Conduttore di effettuare riparazioni o modifiche, pena la risoluzione immediata del Contratto.

ACCESSO ALLE STANZE

Il Locatore si riserva il diritto di accesso all’immobile o alla/e stanza/e locata/e per effettuare le indispensabili operazioni di manutenzione oppure per operazioni di chiusura infissi per imminente passaggio di una perturbazione o pericolo imminente di altro genere.

ANIMALI AMMESSI

È facoltà del Locatore di concedere, anche a titolo oneroso, al Conduttore la presenza o meno di eventuali animali di piccola taglia del Conduttore, durante il periodo di soggiorno, come riportato nella Prenotazione.

SPESE SERVIZI

Salvo quanto riportato nella Prenotazione, relativamente alla tariffa prenotata, le spese concernenti l’erogazione di luce, gas e acqua, le spese condominiali, tassa asporto rifiuti e le spese di manutenzione delle stanze e dell’Immobile comprese le spese di piccola manutenzione, rimarranno a carico del Locatore.

Oltre al costo del soggiorno pattuito, l’ospite dovrà pagare, nel caso il Comune dove si trova l’immobile lo preveda, la tassa di soggiorno comunale giornaliera del valore indicato sul sito del comune e comunque come riportato nella Prenotazione.

DANNI

Il Conduttore si impegna (art. 1590 c.c.) a riconsegnare l’immobile o la/e stanza/e locata/e nello stato medesimo in cui la/e ha ricevuta/e, fatto sempre salvo il deperimento d’uso, pena il risarcimento del danno come indicato nella “Tabella delle penalità”.

Dall’importo che il Conduttore consegnerà come cauzione verranno detratti, al momento della restituzione, i costi necessari per la riparazione degli eventuali danni sull’immobile o sulla/e stanza/e e/o sugli arredi, danneggiati dal Conduttore.

Il Conduttore è in ogni caso responsabile per eventuali danni causati superiori all’importo del Deposito Cauzionale.

PULIZIA

Il Conduttore si impegna a lasciare le camere pulite e in ordine e depositare i rifiuti negli appositi contenitori presenti nelle stanze.

Il Conduttore si impegna a lasciare la cucina in ordine con stoviglie e pentole lavate poiché non rientrano nelle spese di pulizie generali. In caso di inosservanza verrà applicata una penale come indicato nella “Tabella delle penalità”.

Non è necessario da parte del Conduttore eseguire una pulizia approfondita, ma nel caso in cui la/e stanza/e si trovasse/ro in disordine e richiedesse/ro una pulizia approfondita da parte del Locatore, sarà addebitato al Conduttore un costo aggiuntivo per la pulizia approfondita, come indicato nella “Tabella delle penalità”.

TELECAMERE DI SORVEGLIANZA

Per motivi di sicurezza, la casa è dotata di un sistema di telecamere a circuito chiuso all'esterno, mentre non ci sono telecamere all'interno delle stanze e delle strutture per proteggere la vostra privacy.

Maggiori informazioni sono disponibili nella Video Surveillance Policy.

DATI PERSONALI

Il Locatore ed il Conduttore si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi col rapporto di locazione (D.Lgs 196/03).

Maggiori informazioni sono disponibili nella Privacy Policy e GDPR.

PROROGHE, MODIFICHE E/O INTEGRAZIONI DEL CONTRATTO

Qualunque modifica al presente Contratto non può aver luogo, e non può essere provata, se non mediante atto scritto.

REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO

Trattandosi di contratto di locazione di durata non superiore ai trenta giorni il medesimo è soggetto a registrazione solo in caso d’uso ai sensi dell’Art. 2-bis dell’Allegato A – Tariffa, Parte Seconda, al D.P.R. 26 aprile 1986 n. 131.

RIFERIMENTI LEGALI

Per quanto non espressamente previsto nel presente contratto le parti si danno reciprocamente atto che il presente contratto è esclusivamente regolato dalle norme del codice civile e della vigente legge regionale in materia, trattandosi di locazione stipulata per soddisfare esigenze abitative aventi finalità turistica.

CLAUSOLA DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

Per qualsiasi controversia in ordine all’esecuzione del presente contratto viene tra le parti convenuta la competenza esclusiva del Foro di Padova.

Informazione obbligatoria ai sensi del Regolamento UE n. 524/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio:

Piattaforma per la risoluzione delle controversie online dei consumatori (ODR) della Commissione europea: http://ec.europa.eu/consumers/odr/

TABELLA DELLE PENALITÀ

Descrizione Importo
Uso improprio dell’energia € 50 / giorno
Mancata raccolta dei rifiuti negli appositi contenitori € 30 /soggiorno
In caso di camere non pulite o non in ordine € 60 /soggiorno
Cambio biancheria da letto o da bagno perché macchiati dall’ospite € 70 / cambio
Violazione dei divieti di utilizzo del parcheggio € 50/violazione
In caso di mancata restituzione o danneggiamento del telecomando per il parcheggio € 50 / telecomando
In caso di mancata riconsegna o danneggiamento delle chiavi di casa € 150
Sosta di veicoli non autorizzati alla sosta € 70 / veicolo
Mancata rimozione del veicolo dall’area di ricarica € 70 / veicolo
Non concordato Late Check-In, dopo le 19:00 Perdita del soggiorno, nessun rimborso
Non concordato Late Check-Out, dopo le ore 10.00 € 150
Gettare oggetti diversi dalla carta igienica nel water € 60 /soggiorno
Violazione dei Termini di servizio Wi-Fi € 100 / violazione
Introduzione non autorizzata di animali domestici € 150 / animale
Violazione dell’orario di silenzio € 50/violazione
Violazione della politica sul fumo € 100 / violazione
Violazione della politica sulle feste o sugli eventi € 150 / violazione
Violazione della politica sui visitatori e sugli ospiti € 100 / violazione
Violazione della politica sulle aree di ristorazione € 50/violazione
Violazione della politica sulle sostanze illegali € 500/violazione
Violazione della politica sulle aree off-limits € 100 / violazione
Violazione della politica sulle fotografie e sugli scatti pubblicitari € 80 / violazione

Version

Rev-24.3001 del 30/01/2024